GIUSEPPE LUCIANO PASQUALE PICAZIO
ORIGINI STORICHE DEL BANCO DI NAPOLI
1463 o 1539?
e del
MONTE DEI PASCHI DI SIENA 1472, 1568 o 1624?
GIUSEPPE LUCIANO PASQUALE PICAZIO
ORIGINI STORICHE DEL BANCO DI NAPOLI
1463 o 1539?
e del
MONTE DEI PASCHI DI SIENA 1472, 1568 o 1624?
Il libro "Origini Storiche del Banco di Napoli" di Giuseppe Luciano Pasquale Picazio esplora in dettaglio le radici storiche del Banco di Napoli, una delle più antiche istituzioni bancarie italiane. La questione principale affrontata nel testo è l'origine precisa del Banco, se sia iniziata nel 1463 o nel 1539. Picazio fornisce un'analisi approfondita delle fonti storiche per argomentare a favore di una delle due date. Il libro include anche confronti tra il Banco di Napoli e il Monte dei Paschi di Siena, che è spesso considerato l'istituto bancario più antico del mondo.
L'autore delinea le varie fasi storiche che hanno segnato l'evoluzione del Banco di Napoli, dal suo possibile inizio nel 1463 come parte delle attività della Real Casa Santa dell'Annunziata, una teoria che suggerisce che l'istituto possa avere origini precedenti alla fondazione ufficiale del Sacro Monte di Pietà nel 1539, riconosciuta come la genesi ufficiale del Banco di Napoli .
Ringraziamo vivamente tutti Coloro che hanno onorato della Loro autorevole attenzione e del Loro oculato giudizio il nostro umile Saggio. Desiderando fare cosa gradita ai nostri lettori, abbiamo deciso di trascrivere alcune lettere di apprezzamento da noi ricevute, dopo la pubblicazione della prima edizione del presente Saggio, che, a nostro parere, sono estremamente importanti e significative: